
Meta frena sul fronte del personale ma accelera su quello delle infrastrutture. La società ha infatti annunciato un blocco delle assunzioni nella sua divisione dedicata all’intelligenza artificiale, una mossa che segue una profonda riorganizzazione interna e settimane di un’aggressiva campagna di reclutamento. Contemporaneamente, il colosso tecnologico ha inaugurato il suo nuovo, imponente data center a Kansas City, un investimento superiore al miliardo di dollari.
Stop alle assunzioni nel settore AI dopo una “caccia ai talenti”
Secondo quanto riportato dal The Wall Street Journal, Meta ha messo in pausa le nuove assunzioni nella sua divisione AI la scorsa settimana. La durata di questo congelamento non è ancora stata definita. La decisione arriva subito dopo una fase di reclutamento particolarmente intensa, durante la quale l’azienda ha sottratto alla concorrenza oltre 50 tra ricercatori e ingegneri specializzati in intelligenza artificiale.
Meta ha confermato la notizia al Journal, definendola parte della “normale pianificazione organizzativa che segue l’inserimento di nuovo personale e le consuete valutazioni di budget annuali”. La mossa è legata anche alla recente ristrutturazione della divisione, precedentemente nota come Meta Superintelligence Labs, che è stata suddivisa in quattro nuove unità: TBD Labs, guidata dall’ex fondatore di Scale AI, Alexandr Wang, e altri tre gruppi dedicati rispettivamente alla ricerca, all’integrazione dei prodotti e all’infrastruttura.
La spinta del CEO Mark Zuckerberg a posizionarsi come leader nella corsa all’AI ha scatenato una vera e propria “guerra dei talenti”. È stato riportato che Zuckerberg abbia contattato personalmente i migliori ricercatori del settore, offrendo pacchetti retributivi a nove cifre e acquisendo startup intere o i loro dirigenti. Questa strategia ha però sollevato preoccupazioni tra gli analisti, i quali avvertono che l’aumento dei costi legati ai compensi in azioni potrebbe minacciare i rendimenti per gli azionisti.
Inaugurato il campus di Kansas City: un investimento strategico
Mentre la strategia sul personale AI subisce una momentanea battuta d’arresto, gli investimenti infrastrutturali di Meta proseguono a pieno ritmo. L’azienda ha annunciato che il suo nuovo campus per data center a Kansas City è ufficialmente operativo. Il progetto, che rappresenta un investimento di oltre 1 miliardo di dollari nello stato del Missouri, ha impiegato una media di 1.500 operai specializzati durante le fasi di picco della costruzione e garantirà oltre 100 posti di lavoro a tempo indeterminato una volta a pieno regime.
L’impegno di Meta si è esteso anche alla comunità locale, con investimenti per oltre 1 milione di dollari destinati a scuole e organizzazioni no-profit nelle contee di Clay, Platte e a Kansas City.
Brad Davis, direttore dello sviluppo economico e comunitario dei data center di Meta, ha dichiarato: “Nel 2022 abbiamo scelto Kansas City per le sue eccellenti infrastrutture, una solida rete elettrica, un forte bacino di talenti per la costruzione e le operazioni, e per gli incredibili partner della comunità. Siamo estremamente orgogliosi di far parte di questa comunità e non vediamo l’ora di rafforzare la nostra partnership negli anni a venire”.
A lui ha fatto eco Subash Alias, CEO di Missouri Partnership: “L’inaugurazione di Meta a Kansas City è una potente testimonianza della capacità del Missouri di attrarre e supportare le aziende più innovative al mondo. Questo investimento porta tecnologia trasformativa, posti di lavoro di alta qualità e un impatto economico duraturo nel nostro stato”.