
Potenza extra per il motore Bosch SX
Bosch continua a spingere sull’innovazione. Dopo l’aggiornamento software annunciato a maggio, che ha portato la potenza massima dei sistemi eBike a 100 Nm e 750 watt, l’azienda tedesca ha mostrato alla fiera Eurobike 2025 ulteriori migliorie per i modelli in arrivo nel 2026. Tra le principali novità figura un importante upgrade per il motore Performance Line SX (BDU314Y): il valore massimo di coppia passa da 55 a 60 Nm, con un’assistenza che ora arriva fino al 400% (in precedenza era al 340%). In più, la potenza di picco raggiunge i 600 watt, un traguardo che rende questo motore tra i più performanti nel segmento “light support”. Anche la modalità eMTB+ verrà introdotta con il nuovo aggiornamento.
ABS Bosch ora compatibile con i freni Shimano
Per la prima volta, il sistema ABS di Bosch è perfettamente compatibile con i freni Shimano delle serie XT e XTR, modelli particolarmente diffusi tra gli appassionati di mountain bike elettriche. In particolare, i freni Shimano XTR BR-M9220 e XT BR-M8220, abbinati al sistema ABS Pro, promettono un controllo ancora più preciso sui trail più tecnici. Ma non è tutto: anche i nuovi freni Magura Gustav Elite e Louise Elite saranno compatibili con le soluzioni ABS di Bosch.
La compatibilità si estende anche a categorie diverse di e-bike, come city, trekking e mountain bike. I freni Shimano BR-MT420 e BR-MT200 potranno anch’essi beneficiare della tecnologia ABS, aumentando la sicurezza e la stabilità su strada e fuoristrada.
Una nuova gamma di motori: debutta la Performance Line PX
Tra le innovazioni più attese figura il debutto del nuovo motore centrale Performance Line PX. Secondo Claus Fleischer, responsabile della divisione Bosch eBike, la sigla “P” rappresenta Power, Premium e Passion. Il motore è pensato per chi cerca elevate prestazioni e una pedalata dinamica anche su terreni impegnativi. Con un peso di 2,9 kg, il PX eroga 700 watt di potenza, 90 Nm di coppia e un’assistenza fino al 400%, il tutto gestito da un sistema di sensori che adatta in tempo reale la spinta del motore al tipo di percorso.
Ideale per e-bike trekking e SUV elettriche, questo motore si è già fatto notare nei primi test su modelli come l’e-SUV full-suspended di Haibike, capace di affrontare anche i tracciati più ripidi con disinvoltura. A completare il pacchetto, Bosch ha integrato funzioni utili come l’assistenza alla partenza in salita e la spinta durante la camminata.
Altre novità in arrivo nel 2026
Oltre al nuovo PX, Bosch ha annunciato aggiornamenti anche per altri motori della gamma: Performance Line, Performance Line Speed e Cargo. Non mancano poi novità sul fronte digitale, con l’introduzione di nuove funzionalità nella Flow App e il debutto del nuovo PowerTube da 540 Wh, una batteria compatta ma potente pensata per offrire più autonomia.
Inoltre, Bosch ha ampliato la compatibilità del sistema eShift con le trasmissioni elettroniche Shimano XT Di2 e XTR Di2, offrendo cambiata precisa e intelligente integrata nel sistema elettrico della bici.
Un futuro elettrico ancora più potente
Il settore delle e-bike è in continua espansione, e Bosch dimostra di voler restare protagonista offrendo soluzioni avanzate, sicure e tecnologicamente evolute. Le novità previste per il 2026 mirano a migliorare l’esperienza di guida a tutti i livelli, dal ciclista urbano a chi cerca avventura in montagna.